Barolo Brunate | Francesco Rinaldi | 2019

51,20 

2,56  Cashback
(accedi per ottenerlo)

Il Barolo DOCG Brunate, prodotto con Nebbiolo al 100%, è un vino raffinato e potente, affinato per almeno tre anni in botti di rovere. Perfetto per gli intenditori.

  • ANNATA: 2019
  • VITIGNI: Nebbiolo da Barolo 100%
  • CONTENUTO: 750ml
  • GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.

PER UNA DEGUSTAZIONE PERFETTA: si abbina magnificamente con piatti di carne rossa, arrosti, brasati e selvaggina. È perfetto anche con formaggi stagionati. Servire a temperatura ambiente in ampi calici per esaltarne gli aromi.

 

3 disponibili

COD: B10_2019_FRNLD Categoria: Tag: , , ,
Descrizione

Descrizione

Barolo DOCG Brunate: Raffinatezza e Potenza

Il Barolo Brunate è un vino che incarna l’essenza dei prestigiosi vigneti situati nei comuni di La Morra e Barolo. Prodotto con uve Nebbiolo al 100%, questo vino proviene da un vigneto storico di 2 ettari, caratterizzato da un’eccellente esposizione a sud e sud-est e un’altimetria che varia dai 250 ai 350 metri. Il terreno limo-argilloso, con una minore quantità di sabbia, conferisce al vino eleganti profumi con note fruttate e speziate.

Vinificazione e Affinamento:
La fermentazione avviene in vasche di acciaio termocondizionate con sistemi di rimontaggio automatici per un periodo di 25-30 giorni. Il vino è poi affinato per almeno tre anni in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (5.000 litri), sviluppando un profilo complesso e strutturato.

Note Sensoriali:

  • Colore: Rosso granato intenso.
  • Profumo: Eleganti note fruttate e speziate.
  • Sapore: Asciutto, austero, sapido ed armonico, con buone concentrazioni polifenoliche grazie alla presenza significativa di microelementi come potassio e magnesio.
Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 1,30 kg
Brand

Francesco Rinaldi

Size

750 ml

Colore

Rosso

Regione

Piemonte

Occasione

Cena di carne

,

Regalo sofisticato

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barolo Brunate | Francesco Rinaldi | 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *